In che modo backup.eco può aiutarti a lavorare da casa

Se stai ancora cercando di far funzionare l’esperienza del lavoro da casa (Smart Working), forse hai bisogno del tuo server cloud interno. Backup.eco potrebbe essere lo strumento giusto per te.
È molto probabile che al momento tu debba lavorare da casa a causa della pandemia di coronavirus. Per alcuni, questo è stato un gioco da ragazzi. Puoi sempre accedere in remoto ai server dell’azienda e amministrarli da righe di comando o utilizzando varie tecnologie per ottenere l’accesso da Remoto.
Ma per alcuni, la migrazione del lavoro da un’azienda o anche da un piccolo ufficio, al lavorare da casa è una questione del tutto irrisolta e che crea un grosso disagio. Non avendo tutti gli strumenti a cui sei abituato, non puoi collaborare allo stesso modo.
Cosa fai? Fortunatamente, ci sono strumenti per rendere il tuo lavoro da casa un po ‘più facile. Uno di questi strumenti è backup.eco, una delle soluzioni di server cloud locali più potenti e flessibili sul mercato. Se non sei all’altezza del compito di installare un servizio cloud sul tuo hardware, puoi sempre optare per una soluzione chiavi in mano come backup.eco.
Ma come?
Diamo un’occhiata ad alcuni dei modi in cui puoi utilizzare backup.eco per migliorare la tua esperienza di lavoro da casa.
Only Office
La prima cosa che menzionerò è che l’ultima versione di backup.eco include una soluzione suite per ufficio integrata, Only Office. Puoi pensarlo come il tuo Google Docs interno o Office 365.
Ma perché dovresti volerlo, quando puoi già utilizzare Google Docs o Office 365? Prima di tutto, potresti avere documenti e dati sensibili che la tua azienda non desidera ospitare su nessuno di questi servizi. In tal caso, puoi sempre ospitarli nella tua soluzione cloud personale.
Successivamente, parlerò del fatto che, mentre lavori da casa, dipendi da un provider di rete di livello non aziendale. Per questo motivo, la connettività di rete potrebbe interrompersi in qualsiasi momento. Allora perché non ospitare il tuo cloud all’interno della tua LAN, così quando la tua connessione al mondo digitale esterno si interrompe, puoi ancora lavorare.
Integra il tuo fornitore di servizi cloud
Supponiamo che tu abbia attivato uno dei piani di backup.eco e che devi trovare un modo per connetterlo a un altro servizio in cloud. Fortunatamente, backup.eco include una serie di integrazioni di terze parti. Puoi, difatti, integrare altri servizi come ad esempio:
- Draw.io
- GitHub
- Una guida
- Zimbra Drive
- Google Drive
- Dropbox
Se devi, puoi sempre connettere backup.eco a un altro cloud e condividere cartelle con i tuoi colleghi per rendere la collaborazione ancora più semplice.
Talk
backup.eco include uno strumento di chat, video e audioconferenza chiamato Talk. Con Talk puoi effettuare chiamate private, di gruppo, pubbliche e persino protette da password. Talk ti consente anche di condividere lo schermo e si integra in altre app di backup.eco.
Con Talk puoi comunicare con utenti esterni alla tua LAN, altrimenti potrai contattare solo quelli all’interno della tua LAN. Questo, ovviamente, sarà dettato dalle tue preferenze.
Se non vuoi dare a backup.eco l’accesso dal mondo esterno, puoi sempre usarlo per la comunicazione con chi vive in casa con te. Invece di bussare alla tua porta per interrompere il tuo lavoro, dando loro un account su backup.eco gli puoi chiedere di usare Talk. Questo potrebbe tornare utile, se non sei sicuro dello stato di salute delle persone con cui vivi.
La tua privacy è importante
Quando sei stato “costretto” a lavorare da casa, ti sarai sentito un po “paranoico” riguardo alla privacy e alla sicurezza. Non sei abituato a lavorare al di fuori della tua rete aziendale e della sicurezza che offre.
C’è anche una cosa che hai considerato, ma hai avuto paura di dare voce. Mentre lavori da casa, avrai più opportunità di trattare i dati personali di quanto avresti al lavoro. Stando così le cose, perché non utilizzare backup.eco e creare una directory per il lavoro e una directory per la casa?!?! Mantieni i dati separati, ma all’interno dello stesso server. In ogni caso, i tuoi dati saranno privati e non devi preoccuparti che una terza parte abbia accesso a tutto ciò che hai salvato.
Una volta completato il lavoro su un progetto, puoi condividerlo secondo necessità.